Home Progetti Altri Progetti Una tenda per la pace, una terra per il futuro
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Una tenda per la pace, una terra per il futuro
Mercoledì 13 Luglio 2011 18:28

Youssif e Alouha vivono nel piccolo campo profughi di Bir Enzaran, nel deserto del Sahara, a quattro ore di macchina dal centro cittadino di Tindouf. Sono nati in questo villaggio, e giocano, mangiano, dormono, vanno a scuola in mezzo alla sabbia, che è fine come borotalco, capace di ricoprire tutto. Youssif e Alouha, che hanno 5 anni, corrono felici incontro a chiunque, chiedono di giocare e non sanno ancora che hanno diritto a molto di più…

I loro genitori lo sanno: ricordano o hanno sentito raccontare di quando, 36 anni fa, l’antico popolo Saharawi è stato allontanato dal suo territorio verso questo deserto caldo e inospitale, per ragioni di politica internazionale che hanno cancellato in breve tempo tradizioni, cultura e diritti.
In questo deserto, in mezzo alla sabbia che ricopre tutto con le sue tempeste, i nonni, gli zii, i genitori di Youssif e Alouha hanno ricostruito una normalità quotidiana, e aspettano che i loro diritti siano riconosciuti dai potenti della terra, che insieme agli aiuti internazionali arrivino persone che li ascoltino e li possano sostenere nella loro lotta per la libertà. Youssif e Alouha andranno a studiare all’estero, come Beke, come Mohamed, come tanti altri, ma poi vorranno tornare, per continuare a combattere pacificamente, con le armi del linguaggio, della cultura, del web, la loro battaglia per scegliere dove vivere, per affermare il diritto del popolo Saharawi ad un proprio Stato. Per fare questo, hanno bisogno di noi: hanno bisogno di uno spazio dove ritrovarsi e discutere, dove tenersi in contatto con i loro coetanei di tutto il mondo, a cui far sapere che si può lottare e vincere senza terrorismo, senza dirottare aerei, senza farsi saltare per aria in metropolitana, in mezzo a persone innocenti; uno spazio al riparo dalla sabbia, dove riunirsi per risolvere i problemi immediati della vita quotidiana e progettare il futuro scolastico e lavorativo delle nuove generazioni; un luogo dove poter tenere vive le proprie tradizioni secolari e regalarle agli ospiti europei, insieme alla testimonianza di una straordinaria dignità.

Il Comune di Fucecchio, l’Associazione di Solidarietà con il popolo Saharawi “Hurrìa” di San Miniato, la Fondazione I Care/Fucecchio Onlus, in accordo con il Sindaco e le autorità locali di Bir Enzaran, si impegnano a:
• Costruire uno spazio di aggregazione sociale e culturale per la tendopoli di Bir Enzaran, gemellata con il Comune di Fucecchio, e realizzarvi un centro propulsore di idee progettuali di sviluppo democratico.
• Creare un ponte di solidarietà con gli abitanti del campo profughi, per rispondere non solo ai bisogni immediati di sopravvivenza ma alla viva e pressante esigenza di sensibilizzazione della comunità internazionale alla causa di libertà del popolo Saharawi, attraverso il contatto quotidiano noi-loro.
• Un ripetitore di idee a duplice direzione, dal terzo mondo al nostro e viceversa, un’occasione di crescita reciproca, attraverso la quale il terzo mondo insegni qualcosa a noi esseri privilegiati.

Per maggiori dettagli e informazioni sul progetto UNA TENDA PER LA PACE e sulla situazione del popolo Saharawi contattare:
Comune di Fucecchio
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Associazione “Hurrìa”

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Fondazione I Care/Fucecchio Onlus
Via I° Settembre 43/A – 50054 Fucecchio (FI)
Tel. 0571/22376 345/5664110
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

www.fondazioneicare.it

Se vuoi anche tu contribuire a questo progetto versa il tuo contributo alle seguenti coordinate bancarie
IBAN: IT 37R0842537870000030282917
intestato a Fondazione I Care Onlus con la causale "Un tenda per la pace"

Scarica il depliant Scarica il poster

 

feed-rss feed-rss

Associazione Hurria Piazzale Cardi,4 San Miniato (Pi) (ODV iscritta RUNTS)

Cod fiscale 91006290505

IBAN IT28P0103071152000000017707

Iscritti RUNTS: 60715